


Consegna attestati per il progetto "Sant'Anna di Stazzema-Un cammino per la Memoria"
07-02-2025 09:23 - News Generiche
Alla presenza del presidente della Croce Verde, avv. Gabriele Dalle Luche, del dirigente scolastico, prof. Ing. Giovanni Fiorillo, dell'on. Carlo Carli, della dott.ssa Lorella Pagliucco Salvemini, della dott.ssa Fabiola Martinelli, del prof. Roberto Giansanti sono stati consegnati gli attestati a tutti gli studenti del Liceo Artistico Stagio Stagi che hanno realizzato gli elaborati grafico-pittorici per il progetto "Sant'Anna di Stazzema-Un cammino per la Memoria" e sono state ufficializzate le 9 opere scelte per la realizzazione delle formelle in bronzo.
L'arch. Enrico Bascherini, curatore dell'elaborato tecnico progettuale, ha poi illustrato come e dove verranno installate le fusioni di bronzo.
Il progetto, promosso dalla Croce Verde, con l'insostituibile collaborazione del Liceo Artistico Stagio Stagi, in occasione del 160° Anniversario della Fondazione della Associazione, prevede infatti che vengano collocate lungo il percorso che dalla sede di via Capriglia, passando per la frazione di Valdicastello, arriva fino a Sant'Anna di Stazzema formelle in bronzo realizzate sulla base delle opere degli studenti del Liceo Artistico. Le formelle verranno collocate in punti legati agli eventi della strage nazifascista del 12 agosto 1944 e lungo la mulattiera che da Valdicastello arriva fino a Sant'Anna di Stazzema. Il progetto, attraverso l'uso del linguaggio artistico, offre un potente strumento per non disperdere la memoria di ciò che successe quel tragico 12 agosto 1944 contribuendo a far sì che i revisionismi che si stanno affacciando in questo momento storico possano non attecchire e onorando in questo modo anche la memoria del nostro compianto socio onorario Enrico Pieri.
L'arch. Enrico Bascherini, curatore dell'elaborato tecnico progettuale, ha poi illustrato come e dove verranno installate le fusioni di bronzo.
Il progetto, promosso dalla Croce Verde, con l'insostituibile collaborazione del Liceo Artistico Stagio Stagi, in occasione del 160° Anniversario della Fondazione della Associazione, prevede infatti che vengano collocate lungo il percorso che dalla sede di via Capriglia, passando per la frazione di Valdicastello, arriva fino a Sant'Anna di Stazzema formelle in bronzo realizzate sulla base delle opere degli studenti del Liceo Artistico. Le formelle verranno collocate in punti legati agli eventi della strage nazifascista del 12 agosto 1944 e lungo la mulattiera che da Valdicastello arriva fino a Sant'Anna di Stazzema. Il progetto, attraverso l'uso del linguaggio artistico, offre un potente strumento per non disperdere la memoria di ciò che successe quel tragico 12 agosto 1944 contribuendo a far sì che i revisionismi che si stanno affacciando in questo momento storico possano non attecchire e onorando in questo modo anche la memoria del nostro compianto socio onorario Enrico Pieri.